«
precedente
successivo
»
(Elementi 501 - 520 di 546)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
"Honneste", "honnesteté", "honnestement", dans le langage de la Delie de Maurice Scève. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'industria tipografico-editoriale nel ducato estense all'epoca dell'Ariosto. |
titolo analitico |
||||||
Tra famiglia e "familia": i bastardi delle case signorili di area marchigiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Death and Christian charity in the confraternities of the upper Tiber Valley. |
titolo analitico |
||||||
Principe e nobiltà negli stati sabaudi: gli Challant in Valle d'Aosta tra XIV e XVI secolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Claude de Seyssel: un esprit modéré au service de l'expansion française. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
"Le Songe de Scipion" et le commentaire de Macrobe à la Renaissance. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 501 - 520 di 546)



