Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 481 - 500 di 546)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
ZERVAS, Diane Finiello |
'quos volent et eo modo quo volent`: Piero de' Medici and the 'Operai' of SS. Annunziata, 1445- 55. |
K-10.-452 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAMBELLI, Paola |
Una disputa filosofica ereticale proposta nelle Università padane nel 1519. |
K-10.-408-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COWAN, Edward J. |
The darker version of the Scottish Renaissance: the devil and Francis Stewart. |
K-10.-403 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COWAN, Ian B. |
Patronage, provision and reservation: prereformation appointments to Scottish benefices. |
K-10.-403 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CSÁKY, Moritz |
Karl V., Ungarn, die Türkenfrage und das Reich (Zu Beginn der Regierung Ferdinands als König von Ungarn). |
K-10.-412 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DALLA VALLE, Daniela |
La crise du rêve dans la pastorale dramatique. |
K-10.-443 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'AMICO, John F. |
De dignitate et excellentia Curiae Romanae: Humanism and the Papal Curia. |
K-10.-419 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'AMICO, John F. |
Humanism and pre-reformation theology. |
K-10.-450-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'AMICO, John F. |
Humanism in Rome. |
K-10.-450-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAUPHINE, James |
Le songe d'Hippolyte dans l'"Hippolyte" de R. Garnier. |
K-10.-443 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE BENEDICTIS, Angela |
Quale "corte" per quale "signoria"? A proposito di organizzazione e immagine del potere durante la preminenza di Giovanni II Bentivoglio. |
K-10.-456 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE BENEDICTIS, Angela |
"… sendo la parte de' Bentivogli et confirmata et unita": per una storia del costituirsi dei rapporti di potere in una realtà della prima età moderna. |
K-10.-438-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE CAPRIO, Vincenzo |
La rinascita della cultura di Roma: la tradizione latina nelle "Eleganze" di Lorenzo Valla. |
K-10.-419 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DEFERT, Daniel |
Les collections iconographiques du XVI siècle. |
K-10.-433 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TOURNON, André |
Les jeux de l'honnesteté (Essais, III, 5). |
K-10.-441 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ULLMANN, Walter |
Origini medievali del Rinascimento. |
K-10.-412 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VASOLI, Cesare |
L'astrologia a Ferrara tra la metà del Quattrocento e la metà del Cinquecento. |
K-10.-408-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VASOLI, Cesare |
Colomb et le voyage "prophétique". |
K-10.-433 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VASOLI, Cesare |
Giorgio Benigno Salviati (Dragisic). |
K-10.-467 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VECCHI GALLI, Paola |
Il ms. 165 della Biblioteca Universitaria di Bologna (con inediti di Sabadino degli Arienti). |
K-10.-456 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 481 - 500 di 546)