«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 299)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Henri II, comte de Champagne, et la troisième croisade (1190-1192). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le rôle des interprètes dans les traductions hagiographiques d'Italie du Sud. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Deux poètes du Moyen-Age face à la mort: Rutebeuf et Villon. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The Balkan Slavs and the west during the period of the crusades. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Italy and the Holy Land: import-export. 1. the case of Venice. |
titolo analitico |
||||||
Comunità di poveri nel Veneto: esperienze "religiose" del laicato vicentino dal secolo XII al XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Die 'höfische' Liebe als 'höfischer' Diskurs über die Liebe. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 299)