«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 299)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Deux poètes du Moyen-Age face à la mort: Rutebeuf et Villon. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Italy and the Holy Land: import-export. 1. the case of Venice. |
titolo analitico |
||||||
Comunità di poveri nel Veneto: esperienze "religiose" del laicato vicentino dal secolo XII al XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
1187: point de départ pour une nouvelle forme de la croisade. |
titolo analitico |
||||||
Motivations et méthodes des traductions en hébreu du milieu du XII à la fin du XV siècle. |
titolo analitico |
||||||
Curia und curialitas. Wort und Bedeutung im Spiegel der lateinischen Quellen. |
titolo analitico |
||||||
Jean Scot Erigène: grandeur et misère du métier de traducteur. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 299)