Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 45)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
ERA, Antonio |
L'apparato di C. di Tocco alla "Lombarda" nelle due edizioni del 1537 e del 1562. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASOLI, Gina |
Tracce di insediamenti longobardi nella zona pedemontana tra il Piave e l'Astico e nella pianura tra Vicenza, Treviso e Padova. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALMI, Mario |
Miscellanea preromanica. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CECCHELLI, Carlo |
Osservazioni sull'arte barbarica in Italia. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HUBERT, Jean |
Les "Cathédrales doubles" et l'histoire de la liturgie. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BESTA, Enrico |
Le fonti dell'editto di Rotari. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOVINI, Giuseppe |
Una sconosciuta figurazione di un pluteo ravennate. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERI, Illuminato |
Note per una introduzione allo studio della società dell'Italia longobarda. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRATICÒ, Giovanni |
Mantova e i longobardi. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LECCISOTTI, Tommaso |
Le conseguenze dell'invasione longobarda per l'antico monachesimo italico. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEICHT, Pier Silverio |
Territori longobardi e territori romanici. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGHERINI, Laura |
Oreficerie longobardiche scoperte in Etrutria. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CROSARA, Fulvio |
"Traditum nobis a domino populum Romanorum" (Ahist., Prolog.). |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAVISO, Maria Clotilde |
I longobardi in Val d'Aosta. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRIFONE, Romualdo |
Il diritto longobardo e il diritto franco nella successione feudale del regno di Sicilia. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VISCONTI, Alessandro |
L'influenza della personalità di re Rothari sulla legislazione del popolo longobardo. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARCHETTI LONGHI, Giuseppe |
Un ricordo del Ducato di Spoleto nella storia feudale romana del sec. IX. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARONGIU, Antonio |
La legittimazione della vendetta nell'editto. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAUSELLI, Raoul |
L'escatologismo di Gregorio Magno. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PANAZZA, Gaetano |
Sculture ed iscrizioni pre-romaniche nel territorio bresciano. |
K-07.-5-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 45)