Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 114)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
REICH UND KIRCHE VOR DEM INVESTITURSTREIT. Vorträge beim wissenschaftlichen Kolloquium aus Anlass des achtzigsten Geburtstags von Gerd Tellenbach. |
K-07.-134 |
1985 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
PAULER, Roland |
Das Regnum Italiae in ottonischer Zeit. Markgrafen, Grafen und Bischöfe als politische Kräfte. |
K-07.-139 |
1982 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CARDINI, Franco |
Alle radici della cavalleria medievale. |
K-07.-132 |
1981 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
DOLCINI, Carlo |
Il placito feretrano (885) e le relazioni fra Pier Damiani e il vescovo di Rimini (1070). Nuove ipotesi sulle origini di San Marino. |
K-07.-130 |
1981 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
LA CULTURA IN ITALIA FRA TARDO ANTICO E ALTO MEDIOEVO. Atti del convegno tenuto a Roma, Consiglio nazionale delle ricerche, dal 12 al 16 novembre 1979. |
K-07.-138-(1-2) |
1981 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
FELTEN, Franz J. |
Äbte und Laienäbte im Frankenreich. Studie zum Verhältnis von Staat und Kirche im Früheten Mittelalter. |
K-07.-137 |
1980 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
VISIGOTHIC SPAIN: NEW APPROACHES. |
K-07.-135 |
1980 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
OCCIDENT ET ORIENT AU Xe SIECLE. Actes du IXe congrès de la Société des historiens médiévistes de l'enseignement supérieur public (Dijon, 2-4 juin 1978). |
K-07.-133 |
1979 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
MÜLLER, Heribert |
Heribert, Kanzler Otto III. und Erzbischof von Köln. |
K-07.-136 |
1977 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
STAATS, Reinhart |
Theologie der Reichskrone. Ottonische Renovatio imperii im Spiegel einer Insignie. |
K-07.-131 |
1976 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
AUBIN, Hermann |
Vom Altertum zum Nittelalter. Absterben, Fortleben und Erneuerting. |
K-07.-13 |
(1949) |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
ORLANDI, Giovanni |
Problemi di ecdotica alto-medievale. |
K-07.-138-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PANI ERMINI, Letizia |
Antichità cristiana e alto medioevo in Sardegna attraverso le più recenti scoperte archeologiche. |
K-07.-138-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAVAN, Massimiliano |
La scuola nel tardo antico. |
K-07.-138-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROMANINI, Angiola Maria |
La cultura artistica in Italia nell'alto medioevo. Stato e prospettive delle ricerche. |
K-07.-138-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALVATORE, Mariarosaria |
Antichità altomedievali in Basilicata. |
K-07.-138-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENESTÒ, Enrlco |
Problemi di stemmatica in edizioni critiche. |
K-07.-138-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHEAU, Françoise |
Les itinéraires maritimes et continentaux des pèlerinages vers Jérusalem. |
K-07.-133 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WOLLASCH, Joachim |
Der Einfluss des Mönchtums auf Reich und Kirche vor dem Investiturstreit. |
K-07.-134 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAVALLO, Guglielmo |
Scrittura, alfabetismo e produzione libraria nel tardo antico. |
K-07.-138-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 114)