«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 52)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Teodorico di fronte a Franchi e Visigoti (a proposito della battaglia di Vouillé). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le città italiane e l'impero nell'XI secolo. Spunti per una riflessione. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le pellicce nel traffico commerciale pedemontano del tardo medioevo. |
titolo analitico |
||||||
La produzione casearia europea in un trattato del tardo medioevo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Storiografia, genealogia, autobiografia. Il caso di Salimbene da Adam. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Lavoro, povertà, sanità fra nuove realtà sociali e luoghi comuni agiografici. |
titolo analitico |
||||||
I mezzadri di fronte al fisco. Primo esame della normativa senese del Quattrocento. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 52)