Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 52)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CULTURA E SOCIETÀ NELL'ITALIA MEDIEVALE. Studi per Paolo Brezzi.

K-06.-230-(1-2)

1988

monografia

visualizza dettagli

PICCINNI, Gabriella

I mezzadri di fronte al fisco. Primo esame della normativa senese del Quattrocento.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PINTO, Giuliano

I rapporti di lavoro nelle campagne senesi fra XIII e XIV secolo. Una nota sul contratto di famulato.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PISTARINO, Geo

Alessandria "de tribus locis".

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAIRE-VIGUEUR, Jean-Claude

Défense et mise en valeur d'un bien communal: le terrotoire de Selva Pagana ('in districtu comunis viterbiensis').

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

AIRALDI, Gabriella

Una storia genovese.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

AIT, Ivana

Un aspetto del salariato a Roma nel XV secolo: La 'fabrica galearum' sulle rive del Tevere (1457-58).

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALESTRACCI, Duccio

Le memorie degli altri.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALLETTO, Laura

Ània - Ànea tra Greci, Genovesi, Almogàveri e Turchi.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

COMBA, Rinaldo

Artigiani e mercati fra città e campagne: il problema delle origini di un'industria rurale nel XV secolo.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONACO, Michele

I Confessionali del beato Bernardino da Feltre: una rapida indagine storiografica e religiosa tra Quattrocento e Cinquecento.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZERBI, Pietro

Di alcune questioni cronologiche riguardanti in concilio di Sens.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TRAMONTANA, Salvatore

Mulini ad acqua nella Sicilia normanna.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZI, Maria Serena

Incanti amorosi e seduzioni nel Decameron: un'immagine della sensualità medievale.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DOGLIO, Federico

Esperienza e idealizzazione del potere nella "rappresentazione dei santi Giovanni e Paulo" di Lorenzo de' Medici.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ELZE, Reinhard

La corona imperiale di paglia.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NADA PATRONE, Anna Maria

Le pellicce nel traffico commerciale pedemontano del tardo medioevo.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PALERMO, Luciano

L'anno santo dei mercanti: dibattito storiografico e documenti economici sul cosiddetto Giubileo del 1400.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PANERO, Francesco

L'azienda contadina nel Piemonte centroorientale durante il secolo XIV: l'organizzazione corporatlva dei "massari" di Biella.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAITTA, Biagio

Teodorico di fronte a Franchi e Visigoti (a proposito della battaglia di Vouillé).

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 52)