Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
CULTURA E SOCIETÀ NELL'ITALIA MEDIEVALE. Studi per Paolo Brezzi. |
K-06.-230-(1-2) |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CLEMENTI, Alessandro |
L'assise "De animalibus in pascuis affidandia" di Guglielmo II (1172). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERNARDI, Simonetta |
Lo Statuto del Collegio dei Notai di Cingoli: riflessioni su un vecchio studio e note preliminari per un'edizione. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOCCHI, Francesca |
Normativa urbanistica, spazi pubblici, disposizioni antinquinamento nella legislazione comunale delle città emiliane. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORDONE, Renato |
Le città italiane e l'impero nell'XI secolo. Spunti per una riflessione. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAIRE-VIGUEUR, Jean-Claude |
Défense et mise en valeur d'un bien communal: le terrotoire de Selva Pagana ('in districtu comunis viterbiensis'). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FONSECA, Cosimo Damiano |
Per la tradizione manoscritta dell'"Ordo qualiter regularium canonicorum": il Laurenziano Plut. XVI, cod. XVII. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANALI, Anna |
Assalti e depredamenti di imbarcazioni genovesi e aragonesi (1443-1451). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZERBI, Pietro |
Di alcune questioni cronologiche riguardanti in concilio di Sens. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOLDI RONDININI, Gigliola |
Per la storia della moneta medioevale: economia, politica, dottrina del caso di Milano alla fine del Quattrocento. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOGLIO, Federico |
Esperienza e idealizzazione del potere nella "rappresentazione dei santi Giovanni e Paulo" di Lorenzo de' Medici. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FAZZO, Vittorio |
Il II Concilio di Nicea nella storia cristiana ed i rapporti fra Roma e Bisanzio. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PALERMO, Luciano |
L'anno santo dei mercanti: dibattito storiografico e documenti economici sul cosiddetto Giubileo del 1400. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SARACCO PREVIDI, Emilia |
Forza economica e centri di potere tra nuclei urbani e territorio. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROCCIA, Rosanna |
Un documento sull'introduzione dell'arte serica a Torino. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARNALDI, Girolamo |
In margine al prologo della Bibbia di S. Paolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEVERINO, Gabriella |
Storiografia, genealogia, autobiografia. Il caso di Salimbene da Adam. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATARCI, Emma |
Le vicende di un testo relativo all'incoronazione imperiale nel secolo decimoquarto. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHERUBINI, Giovanni |
Rileggendo Antonio Pucci: il "Mercato Vecchio" di Firenze. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOESCH GAJANO, Sofia |
Lavoro, povertà, sanità fra nuove realtà sociali e luoghi comuni agiografici. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)