Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
CULTURA E SOCIETÀ NELL'ITALIA MEDIEVALE. Studi per Paolo Brezzi. |
K-06.-230-(1-2) |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
LECLERCQ, Jean |
Sur la transmission d'un opuscule Anselmien. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIGLI, Elisabetta |
In margine al testamento di messer Tegghiaio Aldobrandi (osservazioni e testo). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIONTELLA, Giuseppe |
Aspetti di vita economica in Tuscania nella metà del XV secolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AIRALDI, Gabriella |
Una storia genovese.
|
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AIT, Ivana |
Un aspetto del salariato a Roma nel XV secolo: La 'fabrica galearum' sulle rive del Tevere (1457-58). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACO, Michele |
I Confessionali del beato Bernardino da Feltre: una rapida indagine storiografica e religiosa tra Quattrocento e Cinquecento. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZERBI, Pietro |
Di alcune questioni cronologiche riguardanti in concilio di Sens. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRAMONTANA, Salvatore |
Mulini ad acqua nella Sicilia normanna. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOLDI RONDININI, Gigliola |
Per la storia della moneta medioevale: economia, politica, dottrina del caso di Milano alla fine del Quattrocento. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZI, Maria Serena |
Incanti amorosi e seduzioni nel Decameron: un'immagine della sensualità medievale. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOGLIO, Federico |
Esperienza e idealizzazione del potere nella "rappresentazione dei santi Giovanni e Paulo" di Lorenzo de' Medici. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASO, Irma |
La produzione casearia europea in un trattato del tardo medioevo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PALERMO, Luciano |
L'anno santo dei mercanti: dibattito storiografico e documenti economici sul cosiddetto Giubileo del 1400. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEVERINO, Gabriella |
Storiografia, genealogia, autobiografia. Il caso di Salimbene da Adam. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATARCI, Emma |
Le vicende di un testo relativo all'incoronazione imperiale nel secolo decimoquarto. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CLEMENTI, Alessandro |
L'assise "De animalibus in pascuis affidandia" di Guglielmo II (1172). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHERUBINI, Giovanni |
Rileggendo Antonio Pucci: il "Mercato Vecchio" di Firenze. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICCINNI, Gabriella |
I mezzadri di fronte al fisco. Primo esame della normativa senese del Quattrocento. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PISTARINO, Geo |
Alessandria "de tribus locis". |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)