Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 90)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

EHLERS, Joachim

Deutsche Scholaren in Frankreich während des 12. Jahrhunderts.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

ROCCIA, Rosanna

Un documento sull'introduzione dell'arte serica a Torino.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ARNALDI, Girolamo

In margine al prologo della Bibbia di S. Paolo.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SARACCO PREVIDI, Emilia

Forza economica e centri di potere tra nuclei urbani e territorio.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KELLER, Hagen

Gli inizi del comune in Lombardia: limiti della documentazione e metodi di ricerca.

K-06.-235

titolo analitico

visualizza dettagli

BULST, Neithard

Studium und Karriere im königlichen Dienst in Frankreich im 15. Jahrhundert.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

CLEMENTI, Alessandro

L'assise "De animalibus in pascuis affidandia" di Guglielmo II (1172).

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERNARDI, Simonetta

Lo Statuto del Collegio dei Notai di Cingoli: riflessioni su un vecchio studio e note preliminari per un'edizione.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCOLO, Alberto

Mercanti nella Corona d'Aragona agli inizi del XV secolo.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZI, Maria Serena

Incanti amorosi e seduzioni nel Decameron: un'immagine della sensualità medievale.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LECLERCQ, Jean

Sur la transmission d'un opuscule Anselmien.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEE, Egmont

Changing Views of Foreigners in Rome at the end of the Middle Ages.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FONSECA, Cosimo Damiano

Per la tradizione manoscritta dell'"Ordo qualiter regularium canonicorum": il Laurenziano Plut. XVI, cod. XVII.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GALLETTI, Anna Imelde

Le scritture della memoria storica: esperienze perugine.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GATTO, Ludovico

La conquista cristiana di Siracusa (Maggio-Ottobre 1086).

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

AIRALDI, Gabriella

Una storia genovese.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

AIT, Ivana

Un aspetto del salariato a Roma nel XV secolo: La 'fabrica galearum' sulle rive del Tevere (1457-58).

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALESTRACCI, Duccio

Le memorie degli altri.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALLETTO, Laura

Ània - Ànea tra Greci, Genovesi, Almogàveri e Turchi.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONACO, Michele

I Confessionali del beato Bernardino da Feltre: una rapida indagine storiografica e religiosa tra Quattrocento e Cinquecento.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 90)