Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 90)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SOLDI RONDININI, Gigliola

Per la storia della moneta medioevale: economia, politica, dottrina del caso di Milano alla fine del Quattrocento.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MUNDULA, Anna Paola

Una tematica medioevalistica in Quasimodo traduttore.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

EHLERS, Joachim

Deutsche Scholaren in Frankreich während des 12. Jahrhunderts.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

FAZZO, Vittorio

Il II Concilio di Nicea nella storia cristiana ed i rapporti fra Roma e Bisanzio.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FISSORE, Gian Giacomo

Il notariato urbano tra funzionariato e professionismo nell'area subalpina.

K-06.-235

titolo analitico

visualizza dettagli

PALERMO, Luciano

L'anno santo dei mercanti: dibattito storiografico e documenti economici sul cosiddetto Giubileo del 1400.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PANERO, Francesco

L'azienda contadina nel Piemonte centroorientale durante il secolo XIV: l'organizzazione corporatlva dei "massari" di Biella.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASZTOR, Edith

Il manoscritto lsidoriano 1/73 e gli scritti leonini su s. Francesco.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAVONI, Romeo

L'evoluzione cittadina in Liguria nel secolo XI.

K-06.-235

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSETTI, Gabriella

Il comune cittadino: un tema inattuale?

K-06.-235

titolo analitico

visualizza dettagli

SEVERINO, Gabriella

Storiografia, genealogia, autobiografia. Il caso di Salimbene da Adam.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

JOHANEK, Peter

Klosterstudien im 12. Jahrhundert.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

KÖHN, Rolf

Schulbildung und Trivium im lateinischen Hochmittelalter und ihr möglicher praktischer Nutzen.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

MENANT, François

Aspetti delle relazioni feudo-vassallatiche nelle città lombarde dell'XI secolo: l'esempio cremonese.

K-06.-235

titolo analitico

visualizza dettagli

CATARCI, Emma

Le vicende di un testo relativo all'incoronazione imperiale nel secolo decimoquarto.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHERUBINI, Giovanni

Rileggendo Antonio Pucci: il "Mercato Vecchio" di Firenze.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CLEMENTI, Alessandro

L'assise "De animalibus in pascuis affidandia" di Guglielmo II (1172).

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRIED, Johannes

Die Bamberger Domschule und die Rezeption von Frühscholastik und Rechtswissenschaft in ihrem Umkreis bis zum Ende der Stauferzeit.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

GALLETTI, Anna Imelde

Le scritture della memoria storica: esperienze perugine.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GATTO, Ludovico

La conquista cristiana di Siracusa (Maggio-Ottobre 1086).

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 90)