Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 90)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FAZZO, Vittorio |
Il II Concilio di Nicea nella storia cristiana ed i rapporti fra Roma e Bisanzio. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHWINGES, Rainer Christoph |
Sozialgeschichtliche Aspekte spätmittelalterlicher Studentenbursen in Deutschland. |
K-06.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MUSCA, Giosuè |
La bibliomania di Riccardo di Bury. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NADA PATRONE, Anna Maria |
Le pellicce nel traffico commerciale pedemontano del tardo medioevo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASO, Irma |
La produzione casearia europea in un trattato del tardo medioevo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASZTOR, Edith |
Il manoscritto lsidoriano 1/73 e gli scritti leonini su s. Francesco. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAVONI, Romeo |
L'evoluzione cittadina in Liguria nel secolo XI. |
K-06.-235 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARNALDI, Girolamo |
In margine al prologo della Bibbia di S. Paolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ILLMER, Detlef |
Die Rechtsschule von Orléans und ihre deutschen Studenten im späten Mittelalter. |
K-06.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KÖHN, Rolf |
Schulbildung und Trivium im lateinischen Hochmittelalter und ihr möglicher praktischer Nutzen. |
K-06.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WRIEDT, Klaus |
Bürgertum und Studium in Norddeutschland während des Spätmittelalters. |
K-06.-233 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOCCHI, Francesca |
Normativa urbanistica, spazi pubblici, disposizioni antinquinamento nella legislazione comunale delle città emiliane. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOESCH GAJANO, Sofia |
Lavoro, povertà, sanità fra nuove realtà sociali e luoghi comuni agiografici. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORDONE, Renato |
Le città italiane e l'impero nell'XI secolo. Spunti per una riflessione. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICCINNI, Gabriella |
I mezzadri di fronte al fisco. Primo esame della normativa senese del Quattrocento. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PISTARINO, Geo |
Alessandria "de tribus locis". |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAIRE-VIGUEUR, Jean-Claude |
Défense et mise en valeur d'un bien communal: le terrotoire de Selva Pagana ('in districtu comunis viterbiensis'). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FONSECA, Cosimo Damiano |
Per la tradizione manoscritta dell'"Ordo qualiter regularium canonicorum": il Laurenziano Plut. XVI, cod. XVII. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALLETTI, Anna Imelde |
Le scritture della memoria storica: esperienze perugine. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AMBROSONI, Annamaria |
Gli arcivescovi di Milano e la nuova coscienza cittadina. |
K-06.-235 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 90)