Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 90)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MUSCA, Giosuè

La bibliomania di Riccardo di Bury.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NADA PATRONE, Anna Maria

Le pellicce nel traffico commerciale pedemontano del tardo medioevo.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NASO, Irma

La produzione casearia europea in un trattato del tardo medioevo.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PALERMO, Luciano

L'anno santo dei mercanti: dibattito storiografico e documenti economici sul cosiddetto Giubileo del 1400.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PANERO, Francesco

L'azienda contadina nel Piemonte centroorientale durante il secolo XIV: l'organizzazione corporatlva dei "massari" di Biella.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAVONI, Romeo

L'evoluzione cittadina in Liguria nel secolo XI.

K-06.-235

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHNEIDER, Reinhard

Studium und Zisterzienserorden.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHUMANN, Reinhold

Decadenza e ascesa di Bologna e le sue chiese prima del 1100.

K-06.-235

titolo analitico

visualizza dettagli

SEIFERT, Arno

Studium als soziales System.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

SERGI, Giuseppe

Dinastie e città del Regno italico nel secolo XI.

K-06.-235

titolo analitico

visualizza dettagli

SAITTA, Biagio

Teodorico di fronte a Franchi e Visigoti (a proposito della battaglia di Vouillé).

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

JOHANEK, Peter

Klosterstudien im 12. Jahrhundert.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

WALTHER, Helmut G.

Die Anfänge des Rchtsstudiums und die kommunale Welt Italiens im Hochmittelalter.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

WENDEHORST, Alfred

Wer konnte im Mittelalter lesen und schreiben?

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

BOOCKMANN, Hartmut

Ikonographie der Universitäten. Bemerkungen über bildliche und gegenständliche Zeugnisse der spätmittelalterlichen deutschen Universitäten-Geschichte.

K-06.-233

titolo analitico

visualizza dettagli

GATTO, Ludovico

La conquista cristiana di Siracusa (Maggio-Ottobre 1086).

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIGLI, Elisabetta

In margine al testamento di messer Tegghiaio Aldobrandi (osservazioni e testo).

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERNARDI, Simonetta

Lo Statuto del Collegio dei Notai di Cingoli: riflessioni su un vecchio studio e note preliminari per un'edizione.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOESCH GAJANO, Sofia

Lavoro, povertà, sanità fra nuove realtà sociali e luoghi comuni agiografici.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BORDONE, Renato

Le città italiane e l'impero nell'XI secolo. Spunti per una riflessione.

K-06.-230-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 90)