«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 37 di 37)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La feudalizzazione delle circoscrizioni pubbliche nel regno italico. |
titolo analitico |
||||||
Les écuyers (scutiferi), vassaux paysans d'Italie du Nord au XIIe siècle. |
titolo analitico |
||||||
Technique et organisation socio-militaire dans le monde musulman "classique". |
titolo analitico |
||||||
Signoria rurale e feudalesimo nell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Residenza, casa e proprietà nei patti tra feudalità e comuni, (sec. XII-XIII). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Féodalité coloniale en terre d'Islam. La Sicile (1070-1240). |
titolo analitico |
||||||
"Castrum", structures feodales et peuplement en Biterrois au XI siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le eresie del Mille: un fenomeno di rigetto delle strutture feudali? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Pouvoir et solidarités dans la principauté de Salerne à la fin du X siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 37 di 37)



