Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
PASTOR, Reyna |
Sur l'articulation des formations économico-sociales: commmautés villageoises et seigneuries au nord de la Péninsule ibérique (X-XIII siècles). |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RICHARD, Jean |
La féodalité de l'orient latin et le mouvement communal: un'état des questions. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIPPE, Gérard |
L'évêque de Padoue et son réseau de clientèles en ville et dans le contado (X siècle - 1237). |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASTAGNETTI, Andrea |
Enti ecclesiastici, Canossa, Estensi, famiglie signorili e vassallatiche a Verona e a Ferrara. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUICHARD, Pierre |
Le problème de l'existence de structures de type "féodal" dans la société d'al-Andalus (l'exemple de la région valencienne). |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HIGOUNET, Charles |
Structures sociales, "castra" et castelnaux dans le Sud-Ouest aquitan (X-XIII siècles). |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BONNASSIE, Pierre |
Du Rhône à la Galice: genèse et modalités du régime féodal. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORDONE, Renato |
Lo sviluppo delle relazioni personali nell'aristocrazia rurale del regno italico. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTIN, Jean-Marie |
Eléments préféodaux dans les principautés de Bénévent et de Capoue (fin du VIII siècle - début du XI siècle): modalités de privatisation du pouvoir. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POLY, Jean-Pierre |
Régime domanial et rapports de production "feodalistes" dans le Midi de la France (VIII-X siècles). |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAIRE-VIGUEUR, Jean-Claude |
Féodalité montagnarde et expansion communale: le cas de Spolète au XIII siècle. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGNOU, Elisabeth |
Les muvaises coutumes en Auvergne, Bourgogne méridionale, Languedoc et Provence au XI siècle: un moyen d'analyse sociale. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FUMAGALLI, Vito |
Introduzione del feudalesimo e sviluppo dell'economia curtense nell'Italia settentrionale. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AHRWEILER, Hélène |
La "pronoia" à Byzance. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TABACCO, Giovanni |
Gli orientamenti feudali dell'impero in Italia. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAVIANI-CAROZZI, Huguette |
Pouvoir et solidarités dans la principauté de Salerne à la fin du X siècle. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TOUBERT, Pierre |
Discours inaugural. Les féodalités méditerranéennes: un problème d'histoire comparée. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOBILI, Mario |
Vassalli su terra monastica fra re e "principi": il caso di Bobbio (seconda metà del sec. X - inizi del sec. XI). |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOYE, Ghislaine |
Féodalité et habitat fortifié en Calabre dans la deuxième moitié du XIe siècle et le premier tiers du XIIe siècle. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SERGI, Giuseppe |
La feudalizzazione delle circoscrizioni pubbliche nel regno italico. |
K-06.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)