Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Corvino, Antonio |
La produzione libraria e letteraria della Langobardia ducale (sec. 6 |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Celani, Jacopo |
Mappare la guerra greco-gotica : primi risultati di un'analisi spaziale delle vicende narrate nel De bello Gothico |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pirero, Stefano |
Trofei bellici, illustri donazioni e commesse genovesi : lineamenti di scultura romanica e duecentesca a Savona e Noli |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bańczyk, Alicja |
The conflict between obligations toward the family and toward the lord on the example of medieval French epic poems |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pergola, Andrea |
La liberalizzazione delle riproduzioni in archivi e biblioteche come mezzo di comunicazione per la divulgazione storica : il caso di Incunaboli a Cagliari |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Maiolo, Giuseppe |
Territori del Giudicato di Arborea : insediamenti e viabilità tra Parte Miili e Parte Simagris (12.-14. sec.) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tataranni, Domenica |
Commercio locale e contatti mediterranei in Alife altomedievale : la testimonianza delle anfore |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mameli, Francesco |
Archeologia dei confini nella Sardegna medievale : la Curatorìa di Decimo e la sua rete insediativa (13.-14. secolo) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Diella, Cosimo Damiano |
Barletta nel Medioevo (6.-15. secolo d.C.) tra fonti scritte, cartografiche ed archeologiche |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pala, Andrea |
Appunti per lo studio delle sculture architettoniche nelle chiese romaniche della Sardegna basso medievale (secc. 12.-13.) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Petrelli, Daisy Antonia |
Elementi decorativi in laterizio nell'architettura medievale pisana : storia e produzione tra 13. e 15. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Zegretti, Marialuisa |
Riflessioni sul complesso di San Pancrazio a Roma tra 6. e 7. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Campagna, Lucrezia |
La ceramica medievale di Roma : analisi tipologiche e quantitative per la storia economica |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gennari, Pamela |
Per una nuova edizione dei Dialogi di San Gregorio Magno |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Passuello, Angelo |
Maestranze alloctone nell'Umbria romanica? : il caso di Sant'Eufemia a Spoleto e i suoi possibili rapporti con Verona |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Barbarulo, Francesco |
La pluralità come caratteristica dei sistemi politici del Regnum Italiae : ipotesi sulle ricostruzioni delle vicende istituzionali italiane tra 12. e 14. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Capolupo, Consuelo |
San Guglielmo da Vercelli ed il Monasterium Sanctae Mariae Montis Virginis : storia di una fondazione benedettina in Irpina dal 12. secolo ad oggi |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
García Marino, María Fernanda |
Considerazioni sulla scultura dell'Italia meridionale nella prima metà del 14. secolo : il caso di Nicola da Monteforte |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Guerrero Troncoso, Hernán |
Avicenna e la questione della cosa : un'indagine sulle origini della metafisica intesa come scientia transcendens |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lacerenza, Michele |
Strapparsi le vesti nell'iconografia medievale : il caso del san Giovanni Evangelista nella chiesa di Santa Lucia a Barletta |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)