Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 71)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Orlando, Elisa

Castra et Plebes in Casentino (7.-13. secolo) : fonti, metodi e ricerche

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

David, Massimiliano

Dai vici alle pievi in Italia settentrionale : il caso del territorio di Mediolanum in epoca tardoantica

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Finco, Luca

Costruire le torri liguri nel Medioevo : usi e riusi del materiale ad Albenga

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

García Marino, María Fernanda

Considerazioni sulla scultura dell'Italia meridionale nella prima metà del 14. secolo : il caso di Nicola da Monteforte

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Celani, Jacopo

Mappare la guerra greco-gotica : primi risultati di un'analisi spaziale delle vicende narrate nel De bello Gothico

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Berovic, Irena

Heroes and monsters : cannibalism as mentifact in the Old English Andreas

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Zukienė, Rūta

"We become what we remembers" : memory and recollection in the Old English Boethius

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Allemani, Paola

La Pietra di Visone : un significativo indicatore per la lettura dell'edilizia storica del Basso Piemonte

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Schiavetta, Lorenzo

Pepo degli Àlbizzi e il mercato laniero fiorentino nel '300

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Tataranni, Domenica

Commercio locale e contatti mediterranei in Alife altomedievale : la testimonianza delle anfore

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Mameli, Francesco

Archeologia dei confini nella Sardegna medievale : la Curatorìa di Decimo e la sua rete insediativa (13.-14. secolo)

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Diella, Cosimo Damiano

Barletta nel Medioevo (6.-15. secolo d.C.) tra fonti scritte, cartografiche ed archeologiche

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Diniz, Lilian R.G.

The role of clerics in the process of religious hibridity : the testimony of the ecclesiastical documentation

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Barbarulo, Francesco

La pluralità come caratteristica dei sistemi politici del Regnum Italiae : ipotesi sulle ricostruzioni delle vicende istituzionali italiane tra 12. e 14. secolo

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Napoletano, Roberta

Frammenti membranacei di riuso : metodologie e prospettive di ricerca : il caso dell'Archivio Generale Arcivescovile di Bologna

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Westwell, Arthur

The Carolingian conquest and the Italian Pontifical tradition

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Tagliente, Antonio

Servi o milites? : l'antitetica lettura del mondo longobardo meridionale nella Legatio di Liutprando da Cremona

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Marino, Luca

Il contratto di pastinato e la trasformazione del paesaggio agrario nel Codex Diplomaticus

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Cosmo, Nunzia

Note sull'origine medievale delle logiche modali

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Genovese, Ignazio

Satisfactio e/o immolatio/oblatio? : Anselmo d'Aosta, Bruno di Segni e le ragioni dell'Incarnazione

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 71)