Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 71)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
4. ciclo di studi medievali : atti del Convegno, 4-5 giugno 2018, Firenze |
K-06.-0377 |
2018 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Santarelli, Stefano |
Dove eravamo rimasti : l'edizione dei protocolli notarili romani del Trecento |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Di_Clemente, Valeria |
Il motivo dei "nove prodi" e la figura di Robert Bruce |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Capolupo, Consuelo |
San Guglielmo da Vercelli ed il Monasterium Sanctae Mariae Montis Virginis : storia di una fondazione benedettina in Irpina dal 12. secolo ad oggi |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Westwell, Arthur |
The Carolingian conquest and the Italian Pontifical tradition |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Zaccara, Angela |
La lingua inglese tardo-medievale fra tradizione e innovazione : Cristo "passible" e "unpassible" nelle Rivelazioni di Giuliana di Norwich |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tagliente, Antonio |
Servi o milites? : l'antitetica lettura del mondo longobardo meridionale nella Legatio di Liutprando da Cremona |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marino, Luca |
Il contratto di pastinato e la trasformazione del paesaggio agrario nel Codex Diplomaticus |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cosmo, Nunzia |
Note sull'origine medievale delle logiche modali |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Genovese, Ignazio |
Satisfactio e/o immolatio/oblatio? : Anselmo d'Aosta, Bruno di Segni e le ragioni dell'Incarnazione |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Orlando, Elisa |
Castra et Plebes in Casentino (7.-13. secolo) : fonti, metodi e ricerche |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
David, Massimiliano |
Dai vici alle pievi in Italia settentrionale : il caso del territorio di Mediolanum in epoca tardoantica |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
García Marino, María Fernanda |
Considerazioni sulla scultura dell'Italia meridionale nella prima metà del 14. secolo : il caso di Nicola da Monteforte |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Guerrero Troncoso, Hernán |
Avicenna e la questione della cosa : un'indagine sulle origini della metafisica intesa come scientia transcendens |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gherdevich, Davide |
POLIMA e PolimaWiki : un progetto per lo studio, la condivisione e la valorizzazione delle liste nel Medioevo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lonardo, Lester |
Et in alia parte alio molendinu : Mulini, canali ed opifici idraulici della Campania interna : dati archeologici e documentari |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Corvino, Antonio |
La produzione libraria e letteraria della Langobardia ducale (sec. 6 |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Schiavetta, Lorenzo |
Pepo degli Àlbizzi e il mercato laniero fiorentino nel '300 |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Maiolo, Giuseppe |
Territori del Giudicato di Arborea : insediamenti e viabilità tra Parte Miili e Parte Simagris (12.-14. sec.) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tataranni, Domenica |
Commercio locale e contatti mediterranei in Alife altomedievale : la testimonianza delle anfore |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 71)