Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 71)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
4. ciclo di studi medievali : atti del Convegno, 4-5 giugno 2018, Firenze |
K-06.-0377 |
2018 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Catalano, Elena |
La parola ruggita : l'immagine della leonessa da Gregorio Magno a Nicola Pisano |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Casillo, Marcello |
Gli edifici di culto di Salerno tra 5. e 10. secolo : primi risultati per il progetto CARE (Corpus Architecturae Religiosae Europae) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vilella, Antonello |
Iscrizioni perdute dalla città di Bari (secoli 8.-12.) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Maiolo, Giuseppe |
Territori del Giudicato di Arborea : insediamenti e viabilità tra Parte Miili e Parte Simagris (12.-14. sec.) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tataranni, Domenica |
Commercio locale e contatti mediterranei in Alife altomedievale : la testimonianza delle anfore |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mameli, Francesco |
Archeologia dei confini nella Sardegna medievale : la Curatorìa di Decimo e la sua rete insediativa (13.-14. secolo) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Diella, Cosimo Damiano |
Barletta nel Medioevo (6.-15. secolo d.C.) tra fonti scritte, cartografiche ed archeologiche |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Diniz, Lilian R.G. |
The role of clerics in the process of religious hibridity : the testimony of the ecclesiastical documentation |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Torre, Antonella |
Nella bisaccia del pellegrino : l'alimentazione nel Codex Calixtinus |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ribolla, Chiara |
La chiesa di San Pietro di Trobaso : indagine archeologica e contesto storico : analisi preliminare |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pala, Andrea |
Appunti per lo studio delle sculture architettoniche nelle chiese romaniche della Sardegna basso medievale (secc. 12.-13.) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ottria, Ilaria |
Esegesi etimologica e interpretazione allegorico-morale nelle Mythologie di Fulgenzio : la Fabula Scyllae (Fulg. myth. 2. 9) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Usai, Nicoletta |
L'antica cattedrale di San Pantaleo a Dolianova (Cagliari) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bona, Alessandro |
La chiesa di San Desiderio ad Assago (MI) : un sito archeologico pluristratificato alle porte di Milano |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Barbarulo, Francesco |
La pluralità come caratteristica dei sistemi politici del Regnum Italiae : ipotesi sulle ricostruzioni delle vicende istituzionali italiane tra 12. e 14. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Napoletano, Roberta |
Frammenti membranacei di riuso : metodologie e prospettive di ricerca : il caso dell'Archivio Generale Arcivescovile di Bologna |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Capolupo, Consuelo |
San Guglielmo da Vercelli ed il Monasterium Sanctae Mariae Montis Virginis : storia di una fondazione benedettina in Irpina dal 12. secolo ad oggi |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Zaccara, Angela |
La lingua inglese tardo-medievale fra tradizione e innovazione : Cristo "passible" e "unpassible" nelle Rivelazioni di Giuliana di Norwich |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tagliente, Antonio |
Servi o milites? : l'antitetica lettura del mondo longobardo meridionale nella Legatio di Liutprando da Cremona |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 71)