Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 71)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Diniz, Lilian R.G. |
The role of clerics in the process of religious hibridity : the testimony of the ecclesiastical documentation |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
David, Massimiliano |
All'ombra del Cristianesimo dilagante nell'Impero Romano : una lettura archeologica |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Torre, Antonella |
Nella bisaccia del pellegrino : l'alimentazione nel Codex Calixtinus |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ribolla, Chiara |
La chiesa di San Pietro di Trobaso : indagine archeologica e contesto storico : analisi preliminare |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Scalone, Alessandro |
Memoria, crociata e diplomazia : un'analisi sui rapporti diplomatici tra Outremer ed Europa Occidentale (1149-1189) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Passabì, Gabriele |
Decus Imperii : idee di impero nel Draco Normannicus di Stefano di Rouen |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Napoletano, Roberta |
Frammenti membranacei di riuso : metodologie e prospettive di ricerca : il caso dell'Archivio Generale Arcivescovile di Bologna |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Capolupo, Consuelo |
San Guglielmo da Vercelli ed il Monasterium Sanctae Mariae Montis Virginis : storia di una fondazione benedettina in Irpina dal 12. secolo ad oggi |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Westwell, Arthur |
The Carolingian conquest and the Italian Pontifical tradition |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marino, Luca |
Il contratto di pastinato e la trasformazione del paesaggio agrario nel Codex Diplomaticus |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cosmo, Nunzia |
Note sull'origine medievale delle logiche modali |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Genovese, Ignazio |
Satisfactio e/o immolatio/oblatio? : Anselmo d'Aosta, Bruno di Segni e le ragioni dell'Incarnazione |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
García Femenía, Alfredo |
Nulla die sine linea : autografi nella Valenza del Quattrocento |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Diara, Filippo |
Gli arredi liturgici lapidei altomedievali : committenti e maestranze nel Casentino tra 7.-10. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Salvatelli, Luca |
Hic requiescit : epigrafi, lastre tombali, cenotafi, tombe monumentali a Viterbo tra Medioevo e Umanesimo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Papp Reed, Zsuzsanna |
Sitting on the fence : Matthew Paris's "Mongol Letters" at the intersection of history and litterature |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
García Marino, María Fernanda |
Considerazioni sulla scultura dell'Italia meridionale nella prima metà del 14. secolo : il caso di Nicola da Monteforte |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Guerrero Troncoso, Hernán |
Avicenna e la questione della cosa : un'indagine sulle origini della metafisica intesa come scientia transcendens |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lacerenza, Michele |
Strapparsi le vesti nell'iconografia medievale : il caso del san Giovanni Evangelista nella chiesa di Santa Lucia a Barletta |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mortera, Alessandro |
Riuso e reimpiego dell'antico : il caso di Santa Maria Nova tra spolia architettonici e sepolture di prestigio |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 71)