«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 103)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1981 |
monografia |
||||||
1980 |
monografia |
||||||
Der preussischeTacitus. Aufstieg, Ruhm und Ende des Historikers Barthold Georg Niebuhr 1776-1831. |
1979 |
monografia |
|||||
Die Mittelalterrezeption des 18. Jahrhunderts zwischen Aufklärung und Romantik. |
1979 |
monografia |
|||||
1976 |
monografia |
||||||
1974 |
monografia |
||||||
Kategorien der Kaiserkritik in der byzantinischen Historiographie: von Prokop bis Niketas Choniates. |
1971 |
monografia |
|||||
1948 |
monografia |
||||||
(1978) |
monografia |
||||||
I "Chronica" di Sulpicio Severo e le "Historiae" di Trogo-Giustino. |
titolo analitico |
||||||
Exemples de déformation historique chez Tite Live: Le Tessin, la Trébie, Trasimène. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Decadenza di Roma o Tardo Antico?" Alcune riflessioni sull'ultimo libro di Henri-Irénée Marrou. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 103)