Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 36)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
UNIVERSITÀ E STUDENTI A BOLOGNA NEI SECOLI XIII e XIV. |
J-04.-445 |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
BELLEI, Meris |
La libreria del Collegio San Carlo a Modena nei secoli XVII e XVIII. |
J-04.-444 |
1987 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
ARTI E PROFESSIONI. Istituto statale d' Arte di Bologna, 1885-1985. |
J-04.-447 |
1986 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
KER, Neil Ripley |
Bocks, collectors and libraries. Studies in the medieval heritage. |
J-04.-449 |
1985 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CSAPODI-GÁRDONYI, Klára |
Die Bibliothek des Johannes Vitéz. |
J-04.-443 |
1984 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
AGUILAR PIÑAL, Francisco |
La biblioteca de Jovellanos (1778). |
J-04.-441 |
1984 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CHANDLER, Douglas R. |
Pilgrimage of faith. A centennial history of Wesley Theological Seminary, 1882-1982. |
J-04.-442 |
1984 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
DE ROSA, Stefano |
Una biblioteca universitaria del secondo '600: la Libraria di Sapienza dello Studio Pisano (1666-1700). |
J-04.-448 |
1983 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
MATRICULE DE L'UNIVERSITÉ DE MEDECINE DE MONTPELLIER (1503-1599). |
J-04.-44 |
1957 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
GUIDOTTI, Paolo |
Il vergatese Antonio Bacchetti: uomo politico, medico, professore all'Università di Bologna, direttore delle Terme Porrettane e alcuni suoi scritti inediti. |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MASETTI ZANNINI, Gian Ludovico |
Domenico Fava bibliotecario dell'Università e docente di bibliografia e biblioteconomia. |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COTTIGNOLI, Alfredo |
Un enigma dantesco: a sette secoli dal sonetto sulla Garisenda. |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Maragi, Mario |
La cultura medica arabo-islamica nelle antiche scuole universitarie bolognesi (sec. XI-XIV). |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALDINI, Carla - BALDINI, Amerigo |
Il Gonfalone ed il Sigillo dell'Alma Mater Studiorum (1888). |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLOSIMO, Ermenegildo - SCARANI, Paolo |
Una giovane creatura dell'Alma Mater Studiorum: l'anatomia patologica. |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTANARI, Valerio |
Luigi Frati: un protagonista dell'VIII Centenario dello Studio bolognese. |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SUSINI, Giancarlo |
Tra Gozzadini e Brizio il tempo del centenario. |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TABARRONI, Giorgio |
Origine e attività dell'ISTUB, Istituto per la storia dell'Università di Bologna. |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTELLI, Fabio |
Carducci e l'VIII Centenario. |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DRAGONI, Giorgio |
Ricordando Guglielmo Marconi nel Cinquantesimo anniversario della morte. |
J-04.-446 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 36)