Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 49 di 49)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Mattone, Antonello

«Le chiavi di un magazeno le terrà meglio un piemontese che un sardo?» : la memoria inedita del giudice Graneri sulla formazione dei ceti dirigenti nella Sardegna del Settecento

J-04.-0885

titolo analitico

visualizza dettagli

Di_Simone, Maria Rosa

I collegi dei dottori nell'Università di Roma dell'Ottocento

J-04.-0885

titolo analitico

visualizza dettagli

Romano, Andrea

Vicende di una magistratura siciliana fra Medioevo ed età moderna: dal progetto politico unitario alle politiche di fazione

J-04.-0885

titolo analitico

visualizza dettagli

Pancino, Claudia

La porta delle levatrici : una rilettura della storia della prima scuola ostetrica a Bologna (18. sec.)

J-04.-0885

titolo analitico

visualizza dettagli

Prosperi, Adriano

Un caso celebre nella storia della Compagnia di Gesù in Francia : la vocazione di René Ayrault (1568-1644) nell'inedita testimonianza del protagonista

J-04.-0885

titolo analitico

visualizza dettagli

Novarese, Daniela

«Hanno andato machinando, facendo unione, seducendo i popoli al disservizio ed in danno di Sua Maestà» : 1674-1678 : note sullo Studium Messanae negli anni della rivolta antispagnola

J-04.-0885

titolo analitico

visualizza dettagli

Morosini, Stefano

Intersezioni accademiche e industriali tra politecnico di Milano e Bologna

J-04.-0885

titolo analitico

visualizza dettagli

Martelli, Fabio

L'Università di Kazan tra riforme e repressione (1819-1824)

J-04.-0885

titolo analitico

visualizza dettagli

Tavilla, Elio

La "classe legale" dell'Università di Modena negli anni del riformismo settecentesco

J-04.-0885

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 49 di 49)