Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 49)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Università e formazione dei ceti dirigenti : per Gian Paolo Brizzi, pellegrino dei saperi |
J-04.-0885 |
2015 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Di_Simone, Maria Rosa |
I collegi dei dottori nell'Università di Roma dell'Ottocento |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Kouame, Thierry |
Les archives médiévales du Collège de Sorbonne |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Moretti, Mauro |
«Noi e le nostre Università» : schede sulle riviste professorali italiane fra Otto e Novecento |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Roggero, Marina |
Mediatori di lingua e di saperi : il caso dei Maestri Frontalieri |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Novarese, Daniela |
«Hanno andato machinando, facendo unione, seducendo i popoli al disservizio ed in danno di Sua Maestà» : 1674-1678 : note sullo Studium Messanae negli anni della rivolta antispagnola |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pepe, Luigi |
Luigi Nannerini S.J. e la sua Orazione in lode dell'Alma Università di Ferrara |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Martelli, Fabio |
L'Università di Kazan tra riforme e repressione (1819-1824) |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mazzone, Umberto |
Tra studio universitatio, vita religiosa femminile e carità : Assunta Viscardi e Margherita Marchi |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lines, David A. |
A papal legates Relatione and the Bolognese Studio around 1611 |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Turchini, Angelo |
Il professor Manara Valgimigli alla biblioteca classense di Ravenna (1948-1955) |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ferraresi, Alessandra |
La cattedra di Architettura militare e Geometria pratica all'Università di Pavia e il suo primo docente, Giovanni Battista Drusiani : alcune note |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Castelli, Patrizia |
«Fessi igitur assiduitate studii...odibili norma» : Simone da Cascina, i Gambacorta e lo Studio domenicano di Santa Caterina di Pisa |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Giovannini, Carla |
Povertà e paesaggio urbano a Ravenna in età moderna |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Totaro, Francesco |
Formazione e lavoro. La formazione è utile al lavoro se è un bene in sé |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Frova, Carla |
"Peregrinatio academica" e "studium sub oculis parentum" : due modelli medievali per il problema della mobilità degli studenti |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Breccia, Alessandro |
Università e politica tra Otto e Novecento : prime note sul caso dell'Ateneo di Pisa (1839-1922) |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Verger, Jacques |
Les Della Rovere et l'Université d'Avignon (1471-1503) |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Nardi, Paolo |
Il giurista Federico Petrucci e le origini dello Studio di Verona |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mattone, Antonello |
«Le chiavi di un magazeno le terrà meglio un piemontese che un sardo?» : la memoria inedita del giudice Graneri sulla formazione dei ceti dirigenti nella Sardegna del Settecento |
J-04.-0885 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 49)