«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
c2005 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ventura Parente e il Libro dei Pegni e del Banco dei Forestieri |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I riferimenti a Maimonide nell'opera Torah e filosofia del rabbino goriziano Isacco Samuele Reggio |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Nuovi documenti sulla comunità ebraica di Messina nel 15. secolo |
titolo analitico |
||||||
Una fonte per la storia del viaggio in Terra Santa nel Settecento : il diario di Moisè Vita Cafsuto |
titolo analitico |
||||||
Alcune considerazioni sugli ebrei e Venezia nel pensiero politico di Simone Luzzato |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le insurrezioni della diaspora ebraica al tempo di Traiano : cause, sviluppi, effetti |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le fonti del S. Uffizio e gli ebrei nella Repubblica di Venezia tra Cinque e Seicento |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)