Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 37 di 37)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SIMONETTO, Michele

Appunti su mito del buongoverno aristocratico, liberalismo e giuristi veneziani dell'Ottocento.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

SCARABELLO, Giovanni

Strutture di assistenza e correzione nelle relazioni degli ambasciatori veneziani dai Signori Stati di Olanda nei primi decenni del Seicento.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

MICCOLI, Giovanni

Note su alcuni documenti riguardanti la politica austriaca e gli orientamenti del clero veneto all'indomani del biennio rivoluzionario.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

BENZONI, Gino

Tra centro e periferia: il caso veneziano.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

BERENGO, Marino

Antonio Quadri e le statistiche venete della Restaurazione.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

PETRONIO, Ugo

"Civitas Venetiarum est edificata in mari".

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

PILLININI, Giovanni

La Francia rivoluzionaria nei dispacci di Almorò Pisani (1790-92).

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

POVOLO, Claudio

Polissena Scroffa, fra Paolo Sarpi e il Consiglio dei Dieci. Una vicenda successoria nella Venezia degli inizi del Seicento.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

POZZA, Marco

Un caso di stregoneria o di uxoricidio nell'Istria del Duecento.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

BARTOLI LANGELI, Attilio

La documentazione ducale dei secoli XI e XII. Primi appunti.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

FOLIN, Marco

Spunti per una ricerca su amministrazione veneziana e società ionia nella seconda metà del Settecento.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

MUELLER, Reinhold C.

Espressioni di 'status' sociale a Venezia dopo la "serrata" del Maggior Consiglio.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

ORTALLI, Gherardo

Venezia, il mito, i sudditi. Due casi di gestione della leggenda tra medio evo ed età moderna.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMANELLO, Marina

"Come Seminario di santa vita": istituzioni femminili nel Friuli del Cinque e Seicento tra modelli religiosi e recupero sociale.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

INFELISE, Mario

A proposito di 'imprimatur': una controversia giurisdizionale di fine Seicento tra Venezia e Roma.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

HOCQUET, Jean-Claude

Une reconstruction réussie et les mutations d'une société: Chioggia (1380-99). Essai d'anthropologie historique.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

PEZZOLO, Luciano

Orgoglio e disonore: Vincenzo Naldi soldato della Repubblica.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 37 di 37)