Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Studi veneti offerti a Gaetano Cozzi |
J-03.-b-268 |
1992 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
ISNENGHI, Mario |
"Il Dovere Nazionale". Lettere di Alfredo Rocco a Gino Damerini. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRUNELLO, Piero |
Cartelli e "avvertimenti" anonimi in anni di carestia nel Veneto austriaco (1815-47). |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BENZONI, Gino |
Tra centro e periferia: il caso veneziano. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REBERSCHAK, Maurizio |
Giustizia straordinaria? I verbali della commissione d'inchiesta del Comitato di liberazione nazionale regionale veneto sul caso Cini. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALZIGNA, Mario |
Il crimine, la follia, la pena. Appunti sulla nascita della psichiatria forense. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GASPARRI, Stefano |
Venezia fra i secoli VIII e IX. Una riflessione sulle fonti. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
INFELISE, Mario |
A proposito di 'imprimatur': una controversia giurisdizionale di fine Seicento tra Venezia e Roma. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STIFFONI, Giovanni |
La fine della Repubblica nei dispacci diplomatici dell'ultimo ambasciatore spagnolo a Venezia. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCARABELLO, Giovanni |
Strutture di assistenza e correzione nelle relazioni degli ambasciatori veneziani dai Signori Stati di Olanda nei primi decenni del Seicento. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KNAPTON, Michael |
Tribunali veneziani e proteste padovane nel secondo Quattrocento. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERENGO, Marino |
Antonio Quadri e le statistiche venete della Restaurazione. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETRONIO, Ugo |
"Civitas Venetiarum est edificata in mari". |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEZZOLO, Luciano |
Orgoglio e disonore: Vincenzo Naldi soldato della Repubblica. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POZZA, Marco |
Un caso di stregoneria o di uxoricidio nell'Istria del Duecento. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANDREELLA, Fabrizio |
Una partita a tre. La Repubblica di Venezia e le devozioni popolari attraverso i consulti di Fulgenzio Micanzio. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORAZZOL, Gigi |
Per l'attribuzione a Donato Giannotti della "Scrittura di N. Secretario della Repubblica di Firenze". |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAMPERETTI, Sergio |
L'aria di Venezia. Sovranità statale e poteri particolaristici nel Bresciano del secondo Seicento. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TESSITORI, Paola |
L'utopia di Giuliani: un progetto di polizia per Venezia (1797). |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FOLIN, Marco |
Spunti per una ricerca su amministrazione veneziana e società ionia nella seconda metà del Settecento. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)