Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 71 di 71)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

NOVARA, Vittorina

Il palazzo ducale di Poli.

J-03.-b-264

titolo analitico

visualizza dettagli

ORTALLI, Gherardo

Venezia, il mito, i sudditi. Due casi di gestione della leggenda tra medio evo ed età moderna.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

PALADINI, Giannantonio

Politica e cultura a Venezia tra Ottocento e Novecento: i Musatti.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTO, Michele

Appunti su mito del buongoverno aristocratico, liberalismo e giuristi veneziani dell'Ottocento.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMANELLO, Marina

"Come Seminario di santa vita": istituzioni femminili nel Friuli del Cinque e Seicento tra modelli religiosi e recupero sociale.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

INFELISE, Mario

A proposito di 'imprimatur': una controversia giurisdizionale di fine Seicento tra Venezia e Roma.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

MENNITI IPPOLITO, Antonio

"Amor proprio" e "amor di patria" in due epistolari seicenteschi: le lettere di Pietro Basadonna e Angelo Correr a Pietro Ottoboni.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

GUGLIELMI, Felice

Il palazzo baronale del Ruspoli a Vignanello.

J-03.-b-264

titolo analitico

visualizza dettagli

LAMPE, Corrado

Il Palazzo Colonna dl Lanuvio.

J-03.-b-264

titolo analitico

visualizza dettagli

LORETI, Eugenio

Palazzo Rospigliosi di Zagarolo.

J-03.-b-264

titolo analitico

visualizza dettagli

FRITTELLI, Vincenzo

Il Palazzo della Loggia di Bagnaia.

J-03.-b-264

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 71 di 71)