Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 89)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Le Signorie dei Malatesti : Storia delle Signorie dei Malatesti |
J-03.-b-222-(1- |
1990- |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Zagnoni, Renzo |
Ospitali della montagna bolognese sud-occidentale : Una possibile strada in sinistra Reno (secoli XII-XVI) |
J-03.-b-229 |
1989 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Rendiconto della quarta legislatura : Emilia Romagna, il segno dell'alternativa |
J-03.-b-220 |
1989 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Mestieri di una volta : Una ricerca effettuata dalla sede di San Gimignano dell'Archeoclub d'Italia |
J-03.-b-227 |
1989 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Anagrafi parrocchiali e popolazione nel Veneto tra XVII e XIX secolo |
J-03.-b-226 |
1989 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Masoni, Viller |
Correggio : Cinque secoli di politica culturale |
J-03.-b-225 |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Mordano e la sua storia : Vicende di una comunità dell'imolese |
J-03.-b-224 |
1987 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Venezia e l'Oriente |
J-03.-b-221 |
1987 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Storia di Cesena |
J-03.-b-223-(1- |
1982- |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Le corti farnesiane di Parma e Piacenza (1545-1622) |
J-03.-b-228-(1- |
1978 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Mancini, Augusto |
Storia di Lucca |
J-03.-b-22 |
1950 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
ERICANI, Giuliana |
L'immagine della Cina a Venezia nel Settecento. |
J-03.-b-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FABBRI, Paolo |
La centuriazione nell'agro di Mordano e l'evolversi dei quadri colturali negli ultimi secoli. |
J-03.-b-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIVA, Claudio |
Le donazioni Malatestiane ai Monaci Benedettini di S. Maria del monte di Cesena. |
J-03.-b-222-(8) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BURDELEZ, Ivana |
"Le famiglie Malatesta e i loro rapporti con Ragusa" con un cenno particolare su Giacomo Malatesta. |
J-03.-b-222-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLETTINI, P. |
Tributi e gruppi sociali in una comunità rurale: Mordano nel settecento. |
J-03.-b-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLU, Adele |
Valori e contenuto delle fonti storiche nell'Archivio di Stato di Milano per la storia dei Malatesti: un esempio di ricerca. |
J-03.-b-222-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTUCCIOLI, Giuliano |
Come i Romani vedevano i Cinesi e come i Cinesi vedevano i Romani nell'antichità. |
J-03.-b-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANCIOTTI, Lionello |
Miti cinesi concernenti i paesi stranieri. |
J-03.-b-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANCIOTTI, Lionello |
Miti cinesi concernenti i paesi stranieri. |
J-03.-b-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 89)