«
precedente
successivo
»
(Elementi 901 - 920 di 981)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La pittura lombarda dal 1630 al 1706. La scultura lombarda dal 1630 al 1706. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sulla tradizione testuale di alcune opere di Pomponio Torelli. |
titolo analitico |
||||||
L"usura": vicende dottrinali ed ideologiche dall'antichità alla vigilia dell'età moderna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Significato e valore della Biennale nella vita artistica veneziana e italiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'evoluzione del territorio rurale: pievi e castelli del contado. |
titolo analitico |
||||||
Tra sacro e profano: indagine stilistico-musicale nel Polesine Cinque-secentesco. |
titolo analitico |
||||||
La spiritualità di Giuseppe Toniolo e il cattolicesimo veneto. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 901 - 920 di 981)