Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 621 - 640 di 981)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

VETRO, Carmelo

Società, medici e terapie nel colera del 1837 in Sicilia.

J-03.-b-212

titolo analitico

visualizza dettagli

VICHI, Pietro

Per un'analisi della viabilità toscana in età lorenese.

J-03.-b-216

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIANI, Claudio

Trasporti.

J-03.-b-24-(16)

titolo analitico

visualizza dettagli

VICO, Giuseppe

Cantalupo in Sabina (Rieti): il Palazzo-Museo Camuccini, già sede baronale.

J-03.-b-264

titolo analitico

visualizza dettagli

VIGGIANO, Alfredo

Interpretazione della legge e mediazione politica. Note sull'Avogaria di Comun nel secolo XV.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

VIGNALI, Luigi

San Petronio, tiburio o cupola.

J-03.-b-251

titolo analitico

visualizza dettagli

VISCARDI, Antonio

La cultura milanese nel secolo XIV

J-03.-b-24-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

VIOLANTE, Cinzio

Venezia fra Papato e Impero nel secolo XI.

J-03.-b-25-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VIROLI, Giordano

L'espressione artistica.

J-03.-b-259-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VIROLI, Giordano

Pittura e scultura a Forli nei secoli XIX e XX.

J-03.-b-259-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

VISCARDI, Antonio

La cultura milanese nei secoli VII-XII

J-03.-b-24-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

VISMARA, Giulio

Le istituzioni del patriziato.

J-03.-b-24-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

VITALI, Stefano

Stato, proprietà fondiaria e industria mineraria in Toscana nella prima metà dell'Ottocento.

J-03.-b-216

titolo analitico

visualizza dettagli

SPELLANZON, Cesare

Dai moti mazziniani del 1834 alla vígilia dei lutti di Lombardia.

J-03.-b-24-(14)

titolo analitico

visualizza dettagli

SPELLANZON, Cesare

Il decennio 1820-1830 dalla cospirazione liberale ai processì Pellico, Maroncelli e Confalonieri. La vita economica e culturale.

J-03.-b-24-(14)

titolo analitico

visualizza dettagli

SPELLANZON , Cesare

I primi anni della restaurazione austriaca in Lombardia e il movimento politico e culturale a Milano.

J-03.-b-24-(14)

titolo analitico

visualizza dettagli

STEGMANN, André

La corte, saggio di definizione teorica.

J-03.-b-228-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

STEFANI, Chiara

Cesare Ripa Trinciante: un letterato alla corte del cardinale Salviati.

J-03.-b-242-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

STEFANI MANTOVANELLI, Marina

Presenze cinquecentesche documentate di famiglie veneziane in Polesine.

J-03.-b-231

titolo analitico

visualizza dettagli

STELLA, Aldo

Contatti di culture e movimenti eterodossi nel '500 polesano.

J-03.-b-231

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 621 - 640 di 981)