«
precedente
successivo
»
(Elementi 521 - 540 di 981)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
La vita e le vesti dei milanesi all'inizio del nuovo secolo. |
titolo analitico |
||||||
La vita e la vesti dei milanesi nella seconda metà dell'Ottocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Poesia dei pastori a Monte Maggiore (Umbria) tra Ottocento e Novecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il carnevale di Bologna ovvero il trionfo della scienza galileiana sulla scienza cavalleresca. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Motivazioni ideali e coscienza della 'crisi' nella politica territoriale di Siena nel XV secolo. |
titolo analitico |
||||||
Primato e crisi della retorica. Achille Bocchi tra umanesimo e religione. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
"L'Appartamento". Alcuni casi di collezionismo e committenza. |
titolo analitico |
||||||
La famiglia Fenzi e l'industria del ferro nella montagna pistoiese, 1859-1870. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 521 - 540 di 981)