Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 441 - 460 di 981)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CENTAURO, Giuseppe

Risvolti urbanistici del riformismo leopoldino. La città di Arezzo negli anni della generale soppressione delle Compagnie Religiose.

J-03.-b-204

titolo analitico

visualizza dettagli

CHABOD, Federico

Venezia nella politica italiana ed europea del cinquecento.

J-03.-b-25-(7)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHERUBINI, Arnaldo - VANNOZZI, Francesca

L'assistenza psichiatrica nella Toscana lorenese. I manicomi di Firenze e di Siena.

J-03.-b-216

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIACCHELLA, Rita

Tra mediazione ed imposizione: primi risultati di un'indagine su potere e controllo del territorio nello Stato Ecclesiastico.

J-03.-b-272

titolo analitico

visualizza dettagli

CICCONE, Salvatore

La residenza del Gaetani di Castelmola a Formia.

J-03.-b-264

titolo analitico

visualizza dettagli

CIUFFOLETTI, Zeffiro

I moderati Toscani e la tradizione leopoldina.

J-03.-b-215

titolo analitico

visualizza dettagli

CIPOLLA, Carlo Maria

I precedenti economici.

J-03.-b-24-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

CIPOLLA, Carlo Maria - ALEATI, Giuseppe

Aspetti e problemi nell'economia milanese e lombarda nei secoli XVI e XVII.

J-03.-b-24-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

COLLODO, Silvana

Il ceto dominante padovano, dal comune alla Signoria (secoli XII-XIV).

J-03.-b-232

titolo analitico

visualizza dettagli

COLLODO, Silvana

La società rodigina nel Basso Medioevo.

J-03.-b-231

titolo analitico

visualizza dettagli

GREGOLETTO, Rosa Maria

Una famiglia signorile vicentina nei secoli XIII e XIV: i Trissino.

J-03.-b-232

titolo analitico

visualizza dettagli

GREGORI, Carlo

L'elogio del silenzio e la simulazione come modelli di comportamento in Gerolamo Cardano.

J-03.-b-242-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIGUOLO, Primo

Una figura di condottiero del '500: il capitano Fortebraccio Manfroni.

J-03.-b-231

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIERSON, Philip

La moneta veneziana nell'economia mediterranea del '300 e '400.

J-03.-b-25-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIERSON, Philip

La moneta veneziana nell'economia mediterranea del '300 e '400

J-03.-b-25-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUERRINI, Giuseppe

Note sulla Valnerina umbra nei secoli XVI-XIX.

J-03.-b-205

titolo analitico

visualizza dettagli

CARDINI, Roberto

Corolle.

J-03.-b-242-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARDINI, Franco

Venezia, il papato e il dominio dell'Adriatico.

J-03.-b-209

titolo analitico

visualizza dettagli

CARDINI, Roberto

Satira e gerarchia delle arti: dall'Alberti al Landino.

J-03.-b-242-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARLOTTO, Natascia L.

I da Marano: una famiglia vicentina dall'età ezzeliniana al dominio veneto.

J-03.-b-232

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 441 - 460 di 981)