«
precedente
successivo
»
(Elementi 421 - 440 di 981)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La pittura lombarda dal 1630 al 1706. La scultura lombarda dal 1630 al 1706. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sulla tradizione testuale di alcune opere di Pomponio Torelli. |
titolo analitico |
||||||
Filosofia e teologia in Pietro Pomponazzi tra Padova e Bologna. |
titolo analitico |
||||||
Fra Trento e Venezia: gli assetti normativi per una nuova età. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Un'istituzione sanitaria a Palermo nelle pagine di "House-hold Words". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'evoluzione del territorio rurale: pievi e castelli del contado. |
titolo analitico |
||||||
La spiritualità di Giuseppe Toniolo e il cattolicesimo veneto. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il Comune di Spalato e le sue Relazioni con la Romagna, le Marche ecc. in epoca Malatestiana. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 421 - 440 di 981)