Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 401 - 420 di 981)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MINARDI, Sabina |
Notizie storiche sull'Ospedale dello Spasimo di Palermo. |
J-03.-b-212 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOMPELLIO, Federico |
La cappella del Duomo da Matthias Hermann Vercore a Vincenzo Ruffo. |
J-03.-b-24-(9) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOMPELLIO, Federico |
La musica a Milano nell'età moderna |
J-03.-b-24-(16) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACCHI, Walter |
Tra archeologia e paesaggio agrario: Sestino in età romana. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACCHIA, Paola |
Fondo documentari dell'Archivio di Stato di Perugia. |
J-03.-b-272 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTANARI, Daniele |
"Mons omnibus subvenit" I Monti della pietà fra credito e carità. |
J-03.-b-206-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTANARI, Daniele |
I Monti di pietà del territorio bresciano (secoli XV-XIX). |
J-03.-b-206-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTEVERDI, Angelo |
La cultura milanese del secolo XIII |
J-03.-b-24-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTICONE, Alberto |
Per una corografia della povertà: territorio, mobilità ed assistenza. |
J-03.-b-272 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORONI, Marco |
Aspetti economici e devozionali della presenza Slava a Loreto in epoca Malatestiana. |
J-03.-b-222-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORONI, Marco |
Il feudo di Santa Sofia e i marchesi Colloredo nella prima metà del Seicento. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOROZZO della ROCCA, Roberto |
Vagabondi e vagabondaggio negli studi sul pauperismo. |
J-03.-b-272 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZANI, Carlo |
L'edificio delle Carceri e le trasformazioni ottocentesche dei Monti di pietà. |
J-03.-b-206-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAGAR, Francesco |
Astronomia. |
J-03.-b-24-(16) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAMPERETTI, Sergio |
L'aria di Venezia. Sovranità statale e poteri particolaristici nel Bresciano del secondo Seicento. |
J-03.-b-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZANARDI, Nerio |
In S. Petronio a fare la Costituzione giacobina. |
J-03.-b-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZANGHERI, Luigi |
La tutela dei beni culturali nella Toscana dei Lorena. |
J-03.-b-216 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORTONESI, Alfio |
Fornaci e calcare a Roma e nel Lazio nel basso Medioevo. |
J-03.-b-207 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COZZI, Gaetano |
Stato e Chiesa: vicende di un confronto secolare. |
J-03.-b-209 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRISTIANI, Andrea |
Docenti di medicina e "disputa delle arti" a Bologna fra Quattrocento e Cìnquecento. |
J-03.-b-242-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 401 - 420 di 981)