Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 361 - 380 di 981)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PALLUCCHINI, Rodolfo

Significato e valore della Biennale nella vita artistica veneziana e italiana.

J-03.-b-25-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

PALOMBARINI, Augusta

L'emigrazione da un centro della montagna maceratese nel primo Novecento: tre fratelli serrapetronesi in Argentina.

J-03.-b-205

titolo analitico

visualizza dettagli

PANCINO, Claudia

La levatrice fra delazione e segretezza.

J-03.-b-241

titolo analitico

visualizza dettagli

PANZERI, Laura

La storia delle istituzioni manicomiali e della scienza psichiatrica in Italia: risultati e prospettive.

J-03.-b-212

titolo analitico

visualizza dettagli

SEREGNI, Giovanni

La cultura milanese nel settecento

J-03.-b-24-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

SESTAN, Ernesto

La conquísta veneziana della Dalmazia.

J-03.-b-25-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SESTAN, Ernesto

La politica veneziana del Seicento.

J-03.-b-25-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

SGARBI, Vittorio

Pitture della controriforma a Rovigo.

J-03.-b-231

titolo analitico

visualizza dettagli

SHIH, Joseph

I gesuiti in Cina nei secoli XVI-XVIII.

J-03.-b-221

titolo analitico

visualizza dettagli

SHIH, Joseph

Matteo Ricci mediatore tra l'Occidente e la Cina.

J-03.-b-221

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTO, Michele

Appunti su mito del buongoverno aristocratico, liberalismo e giuristi veneziani dell'Ottocento.

J-03.-b-268

titolo analitico

visualizza dettagli

RIEDMANN, Josef

Das Hochstift Trient und die Entstehung des Tiroler Landtages im 15. Jahrhundert.

J-03.-b-250

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGOBELLO, Bruno

I processi del 1551 agli eretici rodigini.

J-03.-b-231

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGONI, Anna Nicoletta - ROSADA, Guido

Insediamenti pedemontani del Veneto e del Friuli: emergenze archeologiche, continuità e discontinuità tra protostoria e incastellamento medioevale.

J-03.-b-238

titolo analitico

visualizza dettagli

RIPARBELLI, Alberto

I Lorena e la politica mineraria in Toscana.

J-03.-b-216

titolo analitico

visualizza dettagli

RIVA, Claudio

Le donazioni Malatestiane ai Monaci Benedettini di S. Maria del monte di Cesena.

J-03.-b-222-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIZZELLO, Marcello

I problemi dell'urbanistica di Sora in epoca romana.

J-03.-b-207

titolo analitico

visualizza dettagli

RÖSCH, Gerhard

La nobiltà veneziana nel Duecento: tra Venezia e la Marca.

J-03.-b-232

titolo analitico

visualizza dettagli

ROGGI, Piero

Gli economisti e l'idea di assistenza nella Toscana deí Lorena.

J-03.-b-216

titolo analitico

visualizza dettagli

SALMASO, Raffaela

Dal commercio alla rappresentazione di un nuovo "status sociale": i Roncale a Rovigo.

J-03.-b-231

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 361 - 380 di 981)