«
precedente
successivo
»
(Elementi 221 - 240 di 981)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Giurisdizioni feudali e organizzazione territoriale nel Ducato di Parma (1545-1587). |
titolo analitico |
||||||
Le vicende veneziane nella lotta contro i Turchi durante il secolo XV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'immagine della città e la trasformazione della scena urbana degli ultimi cento anni. |
titolo analitico |
||||||
Notabili, personale politico e indirizzi amministrativi dall'unità al fascismo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Strutture ospedaliere a Messina tra '700 e'800. L'ospedale S. Maria La Pietà. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La conquéte de Constantinople en 1204, Venise et le partage de l'Empire Byzantin. |
titolo analitico |
||||||
Magia e astrologia: tradizioni platoniche e aristoteliche nel Rinascimento emiliano. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 221 - 240 di 981)