«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 25)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
L'angelo, la spada e il pomo d'oro. Il Collegio di Spagna ed il IX centenario. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il giardino Martinetti-Rossi. Una pagina inedita dell'architettura dei giardini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Dipinti su tela a Bologna tra '300 e '400. Note su una tipologia artistica. |
titolo analitico |
||||||
Gli isolani, il feudo di Minerbio e la cappella di S. Procolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il rinnovamento del Teatro Anatomico dell'Archiginnasio bolognese e l'opera di Silvestro Giannotti. |
titolo analitico |
||||||
L'informazione teatrale. Pubblico e spettacolo nella stampa periodica tra Settecento e Ottocento. |
titolo analitico |
||||||
Lettere da Vienna (1738-1741) di Luca Antonio Predieri al conte Sicinio Pepoli. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 25)