Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 25)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SCHIAVONE, Lorenzo

L'ultimo commendatore gerosolimitano di Bologna: Cesare Lambertini.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

CALORE, Marina

L'informazione teatrale. Pubblico e spettacolo nella stampa periodica tra Settecento e Ottocento.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

CERIOLI, Paola

La statuetta egiziana arcaica nella collezione del museo civico archeologico di Bologna.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

GRESLERI, Glauco

Dove va il colore a Bologna?

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIDOTTI, Paolo

Lettere da Vienna (1738-1741) di Luca Antonio Predieri al conte Sicinio Pepoli.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

DEGLI ESPOSTI, Carlo

Gli isolani, il feudo di Minerbio e la cappella di S. Procolo.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

Maragi, Mario

Leopardi e la vita culturale bolognese del suo tempo.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

EVANGELISTI, Gino

Un morto "redivivo" del Seicento: Andrea Casali.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

DORIGO, Mauro

La torre Prendiparte o "Coronata".

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

PACI, Piero

La nobile famiglia dei Ghisilieri nel XVIII secolo.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

BUSACCHI, Vincenzo

Il rinnovamento del Teatro Anatomico dell'Archiginnasio bolognese e l'opera di Silvestro Giannotti.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

CARPANI, Giovanni

La dea Pale e Montóvolo.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLOCCHI, Lisa

Le monete di Bologna nella collezione della Cassa di Risparmio. La mostra in occasione del 150. di fondazione.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

BERGONZONI, Franco

La chiesa cattedrale di S. Pietro: un'ipotesi storico-urbanistica.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

BETTI, Gian Luigi

Una ipotesi sui rapporti tra rappresentanti del mondo notarile bolognese e i Sozzini nel Cinquecento.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

ARCESILAI, Giordana - BASTAI, Maria Clara

Riqualificazione architettonica di un isolato urbano nel centro storico di Bologna, tra le vie Castiglione, Cartoleria, De' Chiari.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

BASTAI, Maria Clara - ARCESILAI, Giordana

Riqualificazione architettonica di un isolato urbano nel centro storico di Bologna, tra le vie Castiglione, Cartoleria, De' Chiari.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

ZANARDI, Nerio

Un bolognese alla Corte del Re Sole.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

TASSINARI CLÒ, Oriano

"... Questa via per cui vassi a Maria ...".

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

VIGNALI, Luigi

Architettura Anni 30-40.

J-03.-b-198

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 25)