Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 54)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DIPPER, Christof

Dispotismo e costituzione: due concetti di libertà nell'illuminismo milanese.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TARCHETTI, Alceste

Censura e censori di sua maestà imperiale nella Lombardia austriaca: 1740-1780.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VISMARA CHIAPPA, Paola

Forme della pieta barocca nelle campagne lombarde tra sei e settecento.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Mamiani, Maurizio

Newton in Lombardia.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FAPPANI Antonio - MOLINARI, Franco

Religiosità popolare e giansenismo in Valcamonica: la Via Crucis di Cerveno.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARI, Gian Arturo

Moscati e i potenti.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SINA, Mario

Locke e la filosofia dell'illuminismo lombardo.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSO, Corrado

Pietro Verri e la Francia.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSSAGLIA, Rossana

Considerazioni sulla moda nelle arti figurative: l'età teresiana in Lombardia.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

REBUFFA, Giorgio

Scienza del governo e problema penale nell'opera di Joseph Von Sonnenfels.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRASSI, Liliana - MEZZANOTTE, Gianni

Teoria e riforme nell'età teresiana: riflessi sulla città.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DEL NEGRO, Piero

I letterati e la plebe: il problema dell'acculturazione delle classi popolari negli anni 1770.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE MAIO, Romeo

Maria Teresa e i gesuiti.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DIAZ, Furio

Toscana e Lombardia nell'età di Maria Teresa: modelli di sviluppo del riformismo asburgico in Italia.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI BENEDETTO, Renato

Ruolo della musica e del musicista nel saggio "Della Fantasia" di Matteo Borsa.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ESCOBAR, Sergio

I viaggi di informazione tecnico-scientifica di Marsilio Landriani. Un caso di spionaggio industriale.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PARENTI, Roberto

Sensismo e edonismo nella cultura lombarda dell'età teresiana.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASSERIN D'ENTREVES, Ettore

Le premesse del riformismo di Maria Teresa e di Giuseppe II nel campo ecclesiastico, in Austria e in Lombardia.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHOBER, Richard

Gli effetti delle riforme di Maria Teresa sulla Lombardia.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMAGNOLI, Sergio

Il teatro e il "Caffè".

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 54)