«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 54)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La musica in Lombardia durante l'età teresiana e giuseppina. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'influsso delle riforme teresiane sugli economisti siciliani. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La destinazione del conte Firmian a Milano: analisi di una scelta. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ruolo della musica e del musicista nel saggio "Della Fantasia" di Matteo Borsa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Dispotismo e costituzione: due concetti di libertà nell'illuminismo milanese. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sensismo e edonismo nella cultura lombarda dell'età teresiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'esteticità del paesaggio teresiano in Lombardia e la dialettica del giardino illuminista. |
titolo analitico |
||||||
L' attivita scientifica nelle accademie lombarde del Settecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 54)