«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 22)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ospedali, malati e medici dal Risorgimento all'età giolittiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La sifilide: medici e poliziotti intorno alla 'Venere politica". |
titolo analitico |
||||||
Scienza e ideologia nella medicina del Novecento: dalla scienza egemone alla scienza ancillare. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Uomini ed epidemie nel primo Ottocento: comportamenti, reazioni e paure nello Stato pontificio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Tifo, pensiero medico e infrastrutture igieniche nell'Italia liberale. |
titolo analitico |
||||||
Antropometria militare e antropologia della devianza (1876-1908). |
titolo analitico |
||||||
L'endemia tubercolare nel secolo XIX: ipotesi per ripensare un mito. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 22)