Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 25)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
INTELLETTUALI E POTERE. |
J-03.-a-13bis-(4) |
1981 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CARPI, Umberto |
Egemonia moderata e intellettuali nel Risorgimento. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIONDI, Albano |
Aspetti della cultura cattolica post-tridentina. Religione e controllo sociale. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROSPERI, Adriano |
Intellettuali e Chiesa all'inizio dell'età moderna. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANARO, Silvio |
Il Plutarco italiano: l'istruzione del "popolo" dopo l'Unità. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COSMACINI, Giorgio |
Medicina, ideologie, filosofie nel pensiero dei clinici tra Ottocento e Novecento. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALLEGRA, Luciano |
Il parroco: un mediatore fra alta e bassa cultura. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ASOR ROSA, Alberto |
Il giornalista: appunti sulla fisiologia di un mestiere difficile. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBERIS, Walter |
Uomini di corte nel Cinquecento tra il primato della famiglia e il governo dello Stato. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DIONISOTTI, Carlo |
Biografia e iconografia. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAPELLI, Giulio |
Gli ''organizzatori della produzione" tra struttura d'impresa e modelli culturali. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TABACCO, Giovanni |
Gli intellettuali del medioevo nel gioco delle istituzioni e delle preponderanze sociali. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMPORESI, Piero |
Cultura popolare e cultura d'élite fra Medioevo ed età moderna. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERINI, Leandro |
Gli utopisti: delusioni della realtà, sogni dell'avvenire. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERINI, Leandro |
Editori e potere in Italia dalla fine del Secolo XV all'Unità. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALLINO, Luciano |
Il ricercatore sociale e l'impresa. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PANSERI, Guido |
Il medico: note su un intellettuale scientifico italiano nell'ottocento. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SETTIS, Salvatore |
Artisti e committenti tra Quattro e Cinquecento. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RICUPERATI, Giuseppe |
I giornalisti italiani fra poteri e cultura dalle origini all'unità. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROGGERO, Marina |
Professori e studenti nelle università tra crisi e riforme. |
J-03.-a-13bis-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 25)