«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'amministrazione del contado pavese prima della riforma del 1755. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il "bene della società civile". Riforme e povertà nella Milano della "benefica sovrana". |
titolo analitico |
||||||
Luigi Giusti e il Dipartimento d'Italia a Vienna (1757-1766). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il mito del buongoverno teresiano nella Lombardia preunitaria. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Metodi e problemi nell'opera di Antonio Scarpa. Prolegomeni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)