Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 73)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Fage, John D.

Storia dell'Africa

J-02.-b-147

1991 -IV ed.

monografia

visualizza dettagli

Geremek, Bronislaw

Le radici comuni dell'Europa

J-02.-b-149

1991

monografia

visualizza dettagli

Bogdan, Henry

Storia dei paesi dell'Est

J-02.-b-148

1991

monografia

visualizza dettagli

Storiografia francese ed italiana a confronto sul fenomeno associativo durante XVIII e XIX secolo : Atti della giornate di studio promosse dalla Fondazione Luigi Einaudi (Torino, 6 e 7 maggio 1988)

J-02.-b-145

1990

monografia

visualizza dettagli

Bitterli, Urs

Cultures in conflict : Encounters between European and non-European cultures, 1492-1800

J-02.-b-144

1989

monografia

visualizza dettagli

Cardini, Franco

Quell'antica festa crudele : Guerra e cultura della guerra dall'età feudale alla Grande Rivoluzione

J-02.-b-143

1988 -II ed.

monografia

visualizza dettagli

Deutschland und Europa in der Neuzeit : Festschrift für Karl Otmar Freiherr von Aretin zum 65. Geburstag

J-02.-b-146-(1-2)

1988

monografia

visualizza dettagli

FOGLIA, Serena

Mille e ancora mille.

J-02.-b-141

1988

monografia

visualizza dettagli

Deutschland und Europa in der Neuzeit : Festschrift für Karl Otmar Freiherr von Aretin zum 65. Geburstag

J-02.-b-146-(1-2)

1988

monografia

visualizza dettagli

GAUDEMET, Jean

Le mariage en Occident. Les moeura et le droit.

J-02.-b-140

1987

monografia

visualizza dettagli

PARIBENI, Roberto

Imperia. Lo stato supernazionale nel suo determinarsi teorico dai pensatori greci al De Monarchia di Dante e nelle sue attuazioni storiche dai Faraoni della XVIII dinastia a Federico II di Svevia.

J-02.-b-14

1949

monografia

visualizza dettagli

PRESS, Volker

Josef I. (1705-1711) - Kaiserpolitik zwischen Erblanden, Reich und Dynastie.

J-02.-b-146-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAIULLARI, Maria Teresa

Un'associazione da corporazione di mestiere ad organizzazione economica, sociale e politica: l'evoluzione dei portefaix a Tolone.

J-02.-b-145

titolo analitico

visualizza dettagli

GLATZ, Ferenc

Das Deutschtum in Ungarn in der Zeit der industriellen Entwicklung.

J-02.-b-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANGERMANN, Erich

Überlegungen zum Demokratieverständnis Alexis de Tocquevilles und Max Webers: ein historischer Vergleich.

J-02.-b-146-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TORRE, Angelo

Le confraternite piemontesi fra Sei e Settecento.

J-02.-b-145

titolo analitico

visualizza dettagli

TREZZI, Luigi

L'eredità corporativa nella cooperazione di produzione industriale e nel sindacato.

J-02.-b-145

titolo analitico

visualizza dettagli

ULIANICH, Boris

"Equidem statuo neminem posse contra Ecclesiam Romanam insurgere": Martin Luther aus der Sicht Tommaso Campanellas.

J-02.-b-146-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VALSECCHI, Franco

Lombardo-Venetien und die Probleme der österreichischen Politik in Italien.

J-02.-b-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VINKE, Rainer

Johann Heinrich Jung-Stillings Reaktion auf die Französische Revolution.

J-02.-b-146-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 73)