Nuova ricerca
(Elementi trovati: 20)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SALVEMINI, Gaetano |
La rivoluzione del ricco. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAMBIN, Paolo |
Due lettere inedite (1859-1860) di Aleardo Aleardi. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMERANI, Sergio |
Il principe Napoleone e la Toscana. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIVA, Edoardo |
Una pagina della vita di un avventuroso polesano in America: Gustavo Minelli. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEVI DELLA VIDA, Giorgio |
Quattro lettere di Samuele Romanin. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GHISALBERTI, Alberto Maria |
Il marzo romano di Mazzini. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STEFANI, Giuseppe |
Confalonieri sulla via dell'esilio. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BREYCHA-VAUTHIER, Arthur Carl de |
Una correspondance diplomatique et confidentielle d'il y a 100 ans: les lettres de Metternich à Hübner (1849-1859) |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRIGUGLIO, Letterio |
Caratteri del movimento operaio a Venezia dopo l'unità. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPINI, Giorgio |
A proposito di circolazione delle idee nel Risorgimento: la Gazzetta Britannica di Messina. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
EMERT, Giulio Benedetto |
Una polemica letteraria del 1844-45. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRARI, Giorgio E. |
L'attitudine di Padova verso Venezia nella crisi veneta del Quarantotto. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRARI, Giorgio E. |
L'attitudine di Padova verso Venezia nella crisi veneta del Quarantotto. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FILIPUZZI, Angelo |
Ai margini delle trattative di Milano (aprile-agosto 1849). |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MESSEDAGLIA, Luigi |
A proposito di alcune voci del "Glossario latino italiano" di Pietro Sella. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BULFERETTI, Luigi |
Uno scritto dell'utopista Giovanni Momo contro il liberista Giacomo Giovanetti. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOURGIN, Georges |
"Carboneria" e "Risorgimento". |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Manganelli, Guido |
Luigi Fumi archivista ed umanista direttore dell'Archivio di Stato di Milano (1907-1920). |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARONGIU, Antonio |
Considérations sur l'histoire des institutions politiques. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORSINI, Umberto |
La politica ecclesiastica dell'Austria nel Trentino dopo la secolarizzazione del principato e la sua annessione. |
J-01.-65-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|