Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 27)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SALVATORELLI, Luigi |
Le idee ierocratiche dei pontefici da Gregorio VII a Innocenzo III. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAPORI, Armando |
La gabella delle porte di Firenze (1361 e 1364). |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCAMBELLURI, Renato |
Un archivista: Roberto Cessi. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHIELI, Adriano Augusto |
Luci ed ombre d'una grande storia. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEISS, Robert |
Gli studi greci di Coluccio Salutati. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOLISANI, Ettore |
Un interessante testamento veronese del secolo IX. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARINI, Vittorio |
Possessi e feudi veneziani nel Ferrarese. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOR, Carlo Guido |
"Universitas Vallis": un problema da studiare relativo alla storia del Comune rurale. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOROZZO DELLA ROCCA, Raimondo |
Catay. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TORRE, Augusto |
L'oggetto delle relazioni fra Ravenna e Venezia nel Medioevo. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOLDEVILA, Ferran |
L'amistat catalano-veneciana en 1283-1285. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAGNIN, Beniamino |
La provenienza del codice Antoniano 27 e del "Chronicon Regum Langobardorum" in esso contenuto. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SESTAN, Ernesto |
Qualche aspetto della personalità di Paolo Diacono nella sua "Historia Romana". |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALAVERT Y ROCA, Vicente |
Notas sobre la politica italiana de Clemente V y sus repercusiones en Aragon. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORINO, Giovanni Battista |
Odelrico vescovo di Padova (1064-1080) legato di Gregorio VII in Germania (1079). |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOSCOLO, Alberto |
Su "La bella di Sanluri" ultima amante di Martino il Giovane re di Sicilia. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRANCA, Vittore |
Per le canzoni a ballo di Lorenzo il Magnifico. Problemi di tradizione e di autenticità. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEICHT, Pier Silverio |
Lo Stato veneziano e il diritto comune. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIUNTA, Francesco |
Sulla politica orientale di Innocenzo VI. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MINIO-PALUELLO, Lorenzo |
Il "Chronicon Altinate" e Giacomo Veneto. |
J-01.-65-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 27)