«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
1977 |
monografia |
||||||
Imitation et influence de l'Antiquité dans la lìttérature française après 1950. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'épigramme latine et le thème des hommes illustres au seizième siècle:"icones" et "images". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Thèmes odysséens dans la littérature grecque moderne: l'Ulysse de Séféris. |
titolo analitico |
||||||
Interprétation archéologique de récits de voyage en Touraine. |
titolo analitico |
||||||
Les humanistes allemands face aux informations gréco-romaines sur la Germanie et les Germains. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)



