Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 209)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BALLETTO, Laura |
Cipro nel "Manuale di Mercatura" di Francesco Balducci Pegolotti. |
J-01.-270-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARRON, Caroline M. |
The quarrel of Richard II with London 1392-7. |
J-01.-276 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORBATO, Carlo |
Presenza del teatro comico greco nell'Umanesimo. |
J-01.-275-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIIDE, Wolfgang |
Zur Bibliothekarischen Tätigkeit des frühhumanistischen Geschichtsschreibers Sigismund Meisterlin. |
J-01.-275-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DEININGER, Jürgen |
Der politische Widerstand der Griechen gegen Rom in Unteritalien und Sizilien. |
J-01.-278 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE LISIO, Pasquale Alberto |
Peculiarità della trattatistica "de nobilitate" a Napoli: il "Liber" di Francesco Elio Marchese. |
J-01.-275-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DEMAROLLE, Jeanne-Marie |
La redécouverte de Julien l'Apostat à la Renaissance. |
J-01.-277 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DEMERSON, Guy |
Mythologie antique et satire politique: les discours de Ronsard. |
J-01.-277 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DEVIGNE, Jacques |
Rome et l'art de la médaille. L'exemple du monument commémoratif du triumvir monétaire. P. Licinius Stolo au British Museum. |
J-01.-277 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DIAZ Y DIAZ, Manuel Cecilio |
Penetracion cultural latina en Hispania en los siglos VI-VII. |
J-01.-278 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DIHLE, Albrecht |
Antikes und Unantikes in der frühchristlichen Staatstheorie. |
J-01.-278 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI NOLFO, Ennio |
Storia e teoria delle "relazioni internazionali". |
J-01.-274 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAISNE, Anne-Marie |
Quelques scènes mythologiques chez A. Chénier. |
J-01.-277 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TARRADELL, Miguel |
El impacto greco-fenicio en el extremo occidente: resistencia y asimilacion. |
J-01.-278 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TATEO, Francesco |
Il linguaggio comico nell'opera di Giovanni Pontano. |
J-01.-275-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARINER BIGORRA, Sebastian |
La difusion del cristianismocomo factor de latinizacion. |
J-01.-278 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FALLANI, Giovanni |
Le visioni cosmiche di Dante e il suo "libero officio di dottore". |
J-01.-275-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRER I MALLOL, Maria Teresa |
Documenti catalani sulla spedizione francogenovese in Berberia (1390). |
J-01.-270-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRER I MALLOL, Maria Teresa |
Documenti catalani sulla spedizione franco-genovese in Berberia (1390). |
J-01.-270-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIASCHINI, Giulio |
Acqui nel Duecento. La crisi del Comune. |
J-01.-270-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 209)