Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MEERSSEMAN, Gilles Gérard |
Per la storiografia delle confraternite laicali nell'Alto Medio Evo. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENDELLA, Michelangelo |
Italia comunale ed Inghilterra parlamentare nella storiografia di Toynbee. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERI, Illuminato |
Economia agricola e crisi nella Sicilia medioevale. Interpretazioni e prospettive storiografiche. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DIENER, Hermann |
Johannes Cavallini: der Verfasser der Polistoria "De virtutibus et dotibus Romanorum". |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SURDICH, Francesco |
La più recente storiografia poliana. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VENERUSO, Danilo |
La storiografia italiana sulle colonie e sul colonialismo dal 1945 ai nostri giorni. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VERLINDEN, Charles |
A propos de la place des Juifs dans l'économie de l'Europe occidentale aux IXe et Xe siècles, Agobard de Lyon et l'historiographie arabe. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASALLI ROCCA, Emilio |
Agli albori della storiografia piacentina. Due episodi di vita religiosa e sociale alla fine del secolo XI. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WALEY, Daniel |
Opinions of the Avignon papacy: a historiographical sketch. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETROCCHI, Massimo |
Aspetti della storiografia cattolica italiana nell'ultimo trentennio. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LÖWE, Heinz |
"Religio christiana", Rom und das Kaisertum in Eihards Vita Karoli Magni. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANCESCHINI, Gino |
Giovanni Manzini e Biordo Michelotti. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BATLLORI, Miguel |
El cronista Bernat Desclot i la família Escrivà. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BATTISTA, Anna Maria |
"Lo Stato sociale democratico" nella analisi di Tocqueville. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CONIGLIO, Giuseppe |
Il regno di Carlo I d'Angiò nell'opera di Jeronimo Zurita. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TORRE, Augusto |
Storia di Ravenna narrata dagli storici ravennati. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALSECCHI, Franco |
La storia della civiltà e l'interpretazione delle leggi storiche nella storiografia germanica del primo novecento. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VASINA, Augusto |
La tradizione del "Liber Pontificalis" di Agnello ravennate fino al XVI secolo. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASOLI, Gina |
Medio Evo e storiografia del Cinquecento. Un mazzetto di schede e l'invito ad una ricerca storiografico-culturale. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MÜLLER, Gerhard |
Neuere Tendenzen Reformationsgeschichtlicher Forschung. |
J-01.-254-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)