«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 52)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Francesco Maggiore Perni e la pubblicistica regionalista del suo tempo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Francesco Crispi e l'inserimento della rivoluzione siciliana nella rivoluzione italiana. |
titolo analitico |
||||||
L'opera scientifica di Stanislao Cannizzaro e di Emanuele PaternĂ². |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti per una storia della base navale di Augusta nello Stato unitario italiano. |
titolo analitico |
||||||
Contributo ad una storia del movimento cattolico in Sicilia (1860-1870) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcuni interessi storici e spirituali comuni a Milano e alla Sicilia nel secolo del Risorgimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I rapporti della rappresentanza austriaca in Sicilia nel 1860. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 52)