«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Alcuni interessi storici e spirituali comuni a Milano e alla Sicilia nel secolo del Risorgimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La spedizioi:del '60 in Sicilia nel romanzo "I Mille" di Giuseppe Garibaldi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Giuseppe La Masa e la prima idea della spedizione dei Mille. |
titolo analitico |
||||||
Il "General Parlamento" del 1848-1849 nella storia del Parlamento siciliano. |
titolo analitico |
||||||
Francesco Crispi e l'inserimento della rivoluzione siciliana nella rivoluzione italiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Contributo ad una storia del movimento cattolico in Sicilia (1860-1870) |
titolo analitico |
||||||
L'eco della spedizione garibaldina nella stampa ungherese contemporanea. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)