«
precedente
successivo
»
(Elementi 321 - 340 di 344)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Francesco Crispi e l'inserimento della rivoluzione siciliana nella rivoluzione italiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'opera scientifica di Stanislao Cannizzaro e di Emanuele Paternò. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Theophanes der Grieche. Ein Maler der Frührenaissance in Russland. |
titolo analitico |
||||||
Die Renaissance im Zuge der Kunstentwicklung der rumänischen Länder. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La Prima edizione moderna della "Vedoval" di Giovanbattista Cini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Istruzioni di Ferdinando il Cattolico al Vicerè don Ignazio Lopez de Mendoza (1488). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il contributo siciliano alla creazione dello Stato nazionale moderno in Italia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 321 - 340 di 344)