«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 344)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Il contributo politico dell'Ungheria alla realizzazione dell'unità italiana, (1860-1861). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Der Latein- und Griechischunterricht in der DDR vor neuen Möglichkeiten und Aufgaben. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
G. M. Angioy e i primi esperimenti sul cotone in Sardegna durante il riformismo sabaudo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Giuseppe La Masa e la prima idea della spedizione dei Mille. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il "General Parlamento" del 1848-1849 nella storia del Parlamento siciliano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le edizioni del "Combattimento Spirituale" dal 1583 al 1610, vivente il suo autore. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Francesco Crispi e l'inserimento della rivoluzione siciliana nella rivoluzione italiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 344)